Puo' essere indifferentemente applicato ad entrambe le estremita' della pista di tesatura nella prefabbricazione. Il morsetto viene utilizzato nel settore geotecnico rispettando le caratteristiche previste dalle vigenti normative.
Boccole e morsetti sono stati collaudati, secondo le normative, a 2 milionidi cicli.
Ø (mm) |
Cuneo Ø D x L (mm) |
Bussola Ø D x L (mm) |
|
Fili | |||
4 | 16x26 | 22x28 | |
5 | 18x30 | 26x35 | |
6 | 18x30 | 26x35 | |
7 | 20x32 | 30x38 | |
8 | 22x35 | 35x40 | |
Trecce | |||
2x2,25 | 16x26 | 22x28 | |
3x2,25 | 16x26 | 22x28 | |
2x2,4 | 16x26 | 22x28 | |
3x2,4 | 16x26 | 22x28 | |
3x3 | 18x30 | 26x35 | |
Trefoli | |||
1/4" | 18x30 | 26x35 | |
5/6" | 22x35 | 35x40 | |
3/8" | 24x40 | 35x45 | |
1/2" - 1/2"S | 28x45 | 40x52 | |
0,6" - 0,6"S | 34x55 | 50x65 |
Ø (mm) |
Cuneo Ø D x L (mm) |
Bussola Ø D x L (mm) |
|
Fili | |||
3/8" | 22x35 | 35x40 | |
1/2" 1/2"S | 25x40 | 40x45 | |
0,6" - 0,6"S | 29x45 | 48x48 | |
0,7" - 0,7"S | 35x52 | 60x60 |
Copyright © 2016 R.O.M. Renzi Officine Meccaniche. All Rights Reserved.